Aggiornato il 04 agosto 2022

Il Castello Cantore apre le porte per il 150° anno di fondazione del Corpo degli Alpini
collegamento con il sito ANA Nazionale
Gli Amici del Quarto Alpini
Album fotografici di Alpini Valdostani
Album fotografici di Valdostani in grigioverde
Coro "MONTE CERVINO"
A.N.A. Sezione Valdostana

FESTE DEI GRUPPI
ATTIVITA' SEZIONALI E NAZIONALI


GLI
ALPINI PER LA DISVAL E FORREST GUMP
Di fronte ad un Consiglio Sezionale quanto mai numeroso , accorso nella Sede di
Villa Brezzi ad Aosta, il Presidente
Carlo Bionaz ha consegnato i proventi
dell’Operazione Stella Alpina ai
rappresentanti della Disval e di Forrest
Gump. “ Ancora una volta questa
iniziativa solidale ha avuto uno straordinario riscontro ed abbiamo
raccolto più di 55.000 (
cinquantacinquemila ) euro , a fronte di una vendita di quasi diecimila vasetti
di stelle alpine .” “ Non so come ringraziare tutti coloro che , con la loro
generosità ed il loro slancio umano , ci confortano nelle nostre iniziative di
volontariato . Questa volta consegniamo un assegno di 29.000 euro alla Disval ,
affinchè possa continuare nella sua attività di sostegno per l’attività
motoria a favore dei ragazzi
disabili e 2.000 euro a Forrest Gump quale ulteriore dimostrazione di affetto e di aiuto a questa
società no-profit che vende i prodotti
coltivati dai ragazzi disabili per aiutarli ad emanciparsi attraverso il lavoro
. “
Emozionati i rappresentanti della Disval , Egidio
Marchese ed Emanuele Spelorzi :“
Il denaro ricevuto verrà anche investito nell’opera di rifacimento e
ristrutturazione della Salle de Gymnastique, la palestra che la Regione ci ha affidato per 25 anni. I costi sono enormi ma ogni
contributo è prezioso . Grazie
Alpini .”! Per Forrest Gump era presente Mattia Moro
che , ringraziando a sua volta la sezione valdostana dell’ANA , ha
sottolineato : “ La grande
solidarietà e l’indignazione seguite
al vile furto del raccolto di fragole e
ai successivi danneggiamenti , abbiano
stimolato i ragazzi , rendendoli ancor più fieri ed orgogliosi
del loro lavoro .”!
Aosta , 4 agosto 2022
Carlo Gobbo per la Sezione Ana della Valle d’Aosta .


Egidio Marchese - Carlo Bionaz - Emanuele Spelorzi
Egidio Marchese - Mattia Moro - Carlo Bionaz
Galleria fotografica
Operazione Stella Alpina
I nostri Gruppi
L’operazione Stella Alpina 2022 si è conclusa con un ottimo risultato. Sono stati incassati € 55.388,60 mentre le spese ammontano ad € 24.575,75 (pieghevoli, pubblicità, costo stelle, suolo pubblico, locandine e su settimanale), ciò stante potremo donare 30.808,85 che arrotonderemo ad € 31.000,00.
In accordo con il presidente Disval doneremo 2.000,00 € all’Associazione Forest Gamp per i danni patiti negli ultimi tempi.
Si ringraziano tutti quelli che hanno contribuito alla riuscita dell’operazione.
Il Presidente
Carlo Bionaz


24 Luglio ascensione al Monte Tantané
GLI
ALPINI PER LA CITTA’ DI AOSTA
Mostra Concorso - Hotel des Etats
17 luglio 2022 Ascensione alla Becca di Viou
Click sul pulsante per vedere il video
Oggi nell’ambito delle celebrazioni dei 150 anni del corpo degli Alpini c’è stata l’ascensione al Monte Emilius
Per celebrare il loro 150° compleanno, le Truppe Alpine dell’Esercito – insieme all’Associazione Nazionale Alpini – hanno lanciato l’iniziativa ‘150 Cime’

-già Vice-Presidente Nazionale A.N.A. -
ARCHIVIO STORICO FOTOGRAFICO
COMMEMORAZIONE BTG ALPINI MONTE CERVINO
luglio 2022
MOSTRA CONCORSO
100 ANNI INSIEME
Clicca sull'immagine per vedere
i bozzetti delle Opere presentate




Per ordinare occorre rivolgersi ai propri Capi Gruppo


Sindrome di Kabuki - una giornata con gli Alpini
I bambini della Scuola di Infanzia di Oyace
Presentano

L'Adunata della Sezione Valdostana a Rimini
Adunata 2022 a Rimini-San Marino
di Gianfranco Ialongo
Alpin Valdoten nr 200 Gennaio-Aprile 2022
70 anni del Gruppo Alpini di Aymavilles
Inaugurazione della nuova Sede
In ricordo di Renato Pozzi
Renato era un corista del Coro A.N.A. Monte Cervino, ci ha prematuramente lasciati! Possedeva un'ottima collezione di divise, materiali degli Alpini dal 1872 al 1945, aveva espresso il desiderio di poter donare alcuni dei migliori "pezzi" al Sacrario del Battaglione Aosta; il giorno 10 aprile 2022 in occasione del 150° di fondazione delle truppe Alpine, è stato esposto al Castello Cantore-Duca degli Abruzzi (CE.ADD.ALP.) un cappotto in montone da sentilella-Alpini mod. 1916 della sua collezione che verrà poi collocato nel Sacrario.
La Caserma Testafochi
di Gianfarnco Ialongo

Gli Alpini di Fenis donano le uova di Pasqua ai bimbi Ucraini
150mo anniversario della fondazione delle truppe Alpine
Aosta 17 marzo 2022





Album Fotografici degli Alpini: Rollandoz, Valesini e Leonarduzzi

Domenica 12 dicembre
2021 il nostro Gruppo si è dato appuntamento in sede per il tesseramento
2022.
La scuola dell'infanzia di Oyace in visita al Museo degli Alpini di Doues
Programma Sportivo A.N.A. 2022
Corsa in Montagna a Vico Canavese