Iniziati i
						pomeriggi di arrampicata alla “Lexert”
Dopo la “falsa
						partenza” di giovedì scorso, iniziate le attività del Progetto “Sicurezza e
						Protezione Civile ANA 2018”.
Dopo la “falsa partenza” di giovedì scorso, quando
						la pioggia scrosciante ha costretto gli istruttori della Squadra Alpinistica
						dell’Unità di Protezione Civile della Sezione Valdostana dell’Associazione
						Nazionale Alpini a rinviare l’appuntamento con l’arrampicata, previsto per gli
						allievi della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituzione Scolastica “Emile
						Lexert”, finalmente questo pomeriggio sono iniziate
						le attività di arrampicata sulla Palestra Nazionale dell’ANA, montata nel
						giardino della scuola di via Cavagnet.
Tanto entusiasmo da parte di ragazzi e ragazze, che
						hanno scalato più volte il muro artificiale di circa 8 metri, e un grande
						impegno degli istruttori Alessandro Cerise, Gianni Amadini, Daniela Betemps, Giulia Girardi e Silvano
						Bassi, che hanno assistito i giovani arrampicatori con un particolare “focus”
						sulla “Sicurezza a 360°”.
Attività che proseguiranno giovedì e lunedì prossimi,
						coinvolgendo circa 150 allievi della “Lexert” che
						sono state precedute da oltre 10 incontri con le classi di ogni ordine
						scolastico, materna, primaria ed, appunto, secondaria, da Lorenzo Grange, Gisella Bertinetti e Stefano
						Meroni nell’ambito del Progetto “Sicurezza e Protezione Civile ANA 2018”.
Un progetto, quello ideato da Stefano Meroni in
						accordo con la Dirigente Scolastica della “Lexert”,
						Cristiana Marchesini, che volge alle sue battute finali e che terminerà, con un
						grande e coinvolgente “acuto finale”, nella mattinata di mercoledì 28 marzo con
						il “Workshop 2018”, una kermesse che coinvolgerà, negli spazi della scuola, i
						volontari di tutte le specialità dell’Unità Sezionale ANA di Protezione Civile,
						con i loro mezzi e le loro attrezzature e dotazioni, per sensibilizzare i
						ragazzi sui temi della Sicurezza e della protezione Civile ANA, evento che potrà
						essere seguito in diretta sulle frequenze di Radio Proposta Inblu
						ed in diretta streaming su www.radiopropostainblu.it.
Stefano Meroni
19/03/2018
Foto 1: Il
						primo gruppo gi allievi che ha “rotto il ghiaccio”
Foto 2: I
						componenti della Squadra Alpinistica (da sx, in
						piedi: Silvano Bassi, Alessandro Cerise, Gianni Amadini, accosciate da sx.: Daniela Betemps, Giulia Girardi)
Foto 3, 4 e 5:
						Momenti delle attività alla “Lexert”.